ESPERIENZE
Da gennaio a dicembre | Minimo 2 persone
30€ per gruppi superiori a due persone | due persone 50€ p.p.
Un’escursione con una guida esperta, dedicata agli amanti del trekking attraverso le suggestive montagne Iblee e le incantevoli “gole” scavate dai fiumi nel corso dei millenni.
L’itinerario include la visita all’area archeologica di Pantalica e offre l’opportunità di esplorare la Valle dell’Anapo, una riserva naturale protetta, con la possibilità di adattare il percorso in base alla preparazione dei partecipanti.
Il trekking a Pantalica è pensato per per gli amanti dell’escursionismo che godono di lunghe passeggiate in ambienti naturali suggestivi e incontaminati.
Le montagne Iblee e le loro incantevoli gole, canyon scavati nel corso di millenni dai fiumi Anapo e Calcinara, riservano sorprese straordinarie a chi non le ha ancora esplorate.
L’apparente aridità che caratterizza l’altopiano di questi rilievi, si trasforma in una festa di vegetazione lungo i fondali delle gole, dove corsi d’acqua garantiscono freschezza e biodiversità.
In base al livello di preparazione dei partecipanti, la guida selezionerà l’itinerario da percorrere, variandone la lunghezza.
Il cuore pulsante dell’escursione sarà l’area archeologica di Pantalica, dove sono state contate almeno 5000 tombe scavate nella roccia calcarea, un affascinante viaggio nella protostoria. Tuttavia, è l’intera Valle dell’Anapo ad ad avere un enorme valore naturalistico, tanto da diventare sitoUnesco Patrimonio dell’Umanità.
Qui prosperano specie endemiche che meritano una speciale tutela.
Durante questo viaggio, si avrà l’opportunità di fare un salto indietro nella storia dell’isola fino al 1900, seguendo l’antica ferrovia a scartamento ridotto che collegava diverse comunità nel territorio siracusano.
Copyright © 2023 Pantalica ranch srls. Tutti i diritti riservati.
Scrivici!